Notizie in evidenza
Nella prima settimana del mese di Febbraio il nostro territorio è stato colpito da due intense nevicate con accumuli complessivi in molte zone superiori al metro e mezzo.
Disponibile online tutti gli atti ufficiali dell'ente.
In osservanza delle disposizioni di legge sulla trasparenza amministrativa, è attivo l'albo pretorio online. In questa sezione vengo pubblicati i documenti ufficiali dell'amministrazione separata come avvisi, ordinanze, bandi, delibere, contratti e concorsi.
Chi siamo
L'Amministrazione Separata di Pagliara, si trova nel Comune di Isola del Gran Sasso. Deriva dall’antica Università di Pagliara, una delle sei Università agricole che fino a tutto il 1700 formavano il “Tenimento dell'Isola”. Comprende le frazioni di Pretara, S. Massimo, Villa Piano, S. Lucia e Colliberti.
Comprende un territorio molto vasto, che dai prati-pascolo del Monte Prena, delle Cimette di S. Colomba e del Monte Infornace, discende verso i declivi ubertosi dei paesi, ed è percorso per tutta la sua estensione dal torrente Ruzzo.
Le cascate del Ruzzo
Le sorgenti
Le sorgenti del Ruzzo costituiscono il caput fluminis del torrente omonimo, sul versante adriatico del Gran Sasso d’Italia. E’ formato da tre grandi sorgenti: la Fossaceca (m.1497), le Piscine, formate da 13 sorgive, e il Peschio, formato da 6 sorgive.Notizie storiche
I Paesi
I paesi che fanno parte del territorio dell'Amministrazione Separata di Pagliara sono:
Ultimi atti pubblicati
- Nessun atto in pubblicazione